13 gennaio 2025. Abbiamo dedicato la parte orale al racconto delle settimana scorsa. Abbiamo rivisto la regola del congiuntivo trapassato. Compiti da fare: esercizio n. e e 3 (Corso 8, pagina 5 e 6) 😉
06 gennaio 2025. Abbiamo fatto una lettura su una nota espressione italiana, mettendo l’accento sull’origine storica e sul lessico impiegato. Compiti da fare: trovare l’aggettivo del nome sottolineato e viceversa. 😉
16 dicembre 2024. Abbiamo fatto una lettura su una tradizione natalizia italiana. Compiti da fare: mangiare tanto cioccolato, bere con moderazione un po’ di spumante! buone feste 🙂
09 dicembre 2024. Abbiamo fatto una lettura sul « Periodo ipotetico » della possibilità e impossibilità. Compiti da fare: fare attività 2 (documento distribuito in classe). Buon Lavoro ! 😉
02 dicembre 2024. Abbiamo dedicato molto tempo all’espressione orale. l Compiti da fare: scrivere 5 frasi con l’ipotetica della possibilità immaginandosi di essere un uomo. Buon Lavoro ! 😉
25 novembre 2024. Abbiamo lavorato sulla comprensione scritta su un soggetto di attualità della città di Padova. Abbiamo, inoltre, ripreso il periodo ipotetico di secondo tipo. Compiti da fare: fare l’esercizio n. 1 e 2 (corso 4, pagina 3-4).
18 novembre 2024. Abbiamo ripreso la coniugazione del congiuntivo imperfetto. La parte orale è stata dedicata al racconto del ponte appena trascorso e della condizione della donna nel passato. Compiti da fare: fare l’esercizio n. 2 (corso 4, pagina 6).
04 novembre 2024. Abbiamo lavorato sulla comprensione scritta su una pittrice italiana, con la relativa attività lessicale (documento distribuito in classe). Abbiamo inoltre dedicato la parte iniziale del corso alla descrizione personale delle vacanze appena trascorse. Compiti da fare: leggere la coniugazione e l’uso del congiuntivo imperfetto (corso 4, Grammatica 1). Qui di seguito trovate le immagini dei dipinti della pittrice studiata in classe
14 Ottobre 2024. Abbiamo terminato la correzione dell’attività sulla comprensione orale della settimana scorsa. Inoltre abbiamo lavorato su una scheda riguardante i modi di dire e i proverbi legati all’attività orale studiata (documento distribuito in classe). Compiti da fare: riposo e belle passeggiate 😉
07 Ottobre 2024. Abbiamo lavorato sulla comprensione orale attraverso un video (documento distribuito in classe) con il relativo esercizio lessicale e grammaticale (ripresa del congiuntivo passato). Compiti da fare: attività 2 (Cours 3, pagina 4)
30 Settembre 2024. Abbiamo lavorato su un articolo che riguarda il modo italiano di rispondere al telefono (corso distribuito in classe) con il relativo esercizio lessicale e grammaticale (I suffissi e prefissi dei verbi). Compiti da fare: esercizio 1 (Cours 2, pagina 4)
23 Settembre 2024. Abbiamo lavorato sulla comprensione scritta tramite un articolo riguardante l’invenzione del telefono (corso distribuito in classe) con il relativo esercizio lessicale. Compiti da fare: attività 2