Rattrapage et Devoirs – B1
28 Novembre 2023. Abbiamo dedicato molto spazio all’espressione orale raccontando la propria settimana e sviluppando in maniera inaspettata un soggetto riguardante un problema sociale attuale. Abbiamo anche fatto insieme l’esercizio 8 (per fare la differenza tra il presente indicativo e il presente congiuntivo) e l’esercizio n. 10. Compiti da fare: esercizio n. 6 e 9 (cours 2, pagina 3-4). Buon lavoro 🙂
21 Novembre 2023. Abbiamo studiato la coniugazione del congiuntivo presente dei verbi irregolari (vedere cours 2, pagina1). Per la parte orale abbiamo continuato l’attività con delle carte di « oggetti insoliti » per praticare il congiuntivo. Compiti da fare: esercizio n. 4 e 5 (cours 2, pagina 2-3). Buon lavoro 🙂
14 Novembre 2023. Abbiamo continuato la coniugazione del congiuntivo presente dei verbi del secondo e terzo gruppo, -ere/-ire (vedere cours 2, pagina1). Per la parte orale abbiamo fatto un’attività con delle carte di « oggetti insoliti » per praticare il congiuntivo. Compiti da fare: esercizio n. 2 e 3 (cours 2, pagina 2). Buon lavoro 🙂
07 Novembre 2023. Abbiamo cominciato il corso 2 studiando la coniugazione del congiuntivo presente esclusivamente dei verbi del primo gruppo, -are/-care/-gare (vedere cours 2, pagina1). La parte orale è stata dedicata al racconto delle vacanze da poco trascorse. Compiti da fare: esercizio 1 (cours 2, pagina 2). Buon lavoro 🙂
17 Ottobre 2023. Abbiamo continuato il lavoro sul riconoscimento del passato remoto, facendo insieme gli esercizi n. 7, 8 e 9 (vedere Cours1, pagina 5-6). Compiti da fare: esercizio 6 (pagina 5). Buon lavoro … e buone vacanze 😉
10 Ottobre 2023. Abbiamo cominciato il lavoro di riconoscimento del passato remoto, osservando insieme la coniugazione dei verbi regolari e irregolari (vedere Cours1, Grammatica 2), e sostituendo la forma del passato remoto con la forma del passato già studiato (vedere Cours 1, Grammatica 3). Per la parte orale del corso abbiamo letto-riconosciuto-sostituito il passato remoto contenuto nelle « carte culturali » sull’Italia. Abbiamo fatto insieme la prima colonna dell’esercizio 4. Compiti da fare: esercizio 4 (seconda colonna) e 5 (pagina 4 e 5). Buon lavoro 🙂
03 Ottobre 2023. Abbiamo continuato a praticare all’orale il Trapassato prossimo con il racconto di un ricordo di un’emozione. Compiti da fare: esercizio n. 2 e 3 (pagina 3 e 4) Buon lavoro 🙂
26 Settembre 2023. Abbiamo cominciato l’anno, studiando il Trapassato prossimo (vedere Cours1, Grammatica 1), ripassando il participio passato dei verbi già studiato precedentemente. La parte orale del corso è stata interamente dedicata al racconto delle vacanze estive. Compiti da fare: esercizio 1 (pagina 3)