RATTRAPAGE et DEVOIRS

27 Marzo 2023. Abbiamo studiato l’uso del condizionale composto in una frase ipotetica dell’impossibilità (Grammatica 4) e il riconoscimento dei verbi coniugati al trapassato del congiuntivo. Esercitazione dell’uso del condizionale semplice con il gioco « se tu fossi un … ». Compiti da fare : fare l’esercizio n.10 e 11 (corso 4, pagina 7-8) . Buon lavoro.

20 Marzo 2023. Abbiamo studiato l’uso del condizionale semplice in una frase ipotetica della possibilità (Grammatica 3) e il riconoscimento dei verbi coniugati all’imperfetto del congiuntivo. Esempio d’uso fatto in classe con la frase « se tu fossi un politico ». Compiti da fare : fare l’esercizio n.8 e 9 (corso 4, pagina 6-7) . Buon lavoro.

13 Marzo 2023. Abbiamo studiato l’uso del condizionale composto nel contesto dell’ « impossibilità » sia in frasi volte al passato che nel futuro irrealizzabile. Per l’espressione e interazione orale abbiamo fatto un’attività sul « cosa avresti voluto fare da bambino ». Compiti da fare : fare l’esercizio n.6 e 7 (corso 4, pagina 5-6) . Buon lavoro.

06 Marzo 2023. Abbiamo studiato l’uso e la coniugazione del condizionale composto (grammatica 2), che permette nello stesso tempo di ripassare il participio passato dei verbi. Per l’espressione e interazione orale abbiamo fatto un’attività sul « dare dei consigli ». Compiti da fare : fare l’esercizio n.5 (corso 4, pagina 4-5) . Buon lavoro.

27 Febbraio 2023. Abbiamo continuato a ripassare l’uso e la coniugazione del condizionale semplice con i verbi in -ciare/-giare e i verbi in -care/-gare completando il corso con l’espressione orale di « un sogno nel cassetto ». Compiti da fare : fare l’esercizio n.2 e 3 (corso 4, pagina 3-4) . Buon lavoro.

20 Febbraio 2023. Abbiamo ripassato l’uso e la coniugazione del condizionale semplice (grammatica 1- Corso 4).Compiti da fare: fare l’esercizio n.1 (corso 4, pagina 3) e l’esercio sulle preposizioni « parte seconda  » (Corso 3, pagina 4 e 5). Buon lavoro.

30 Gennaio 2023. Abbiamo completato l’articolo della scorsa settiman con l’attività di ascolto. Compiti da fare : fare l’esercizio sulle preposizioni « parte prima » (pagina 3 e 4 – Corso 3). Buon lavoro.

23 Gennaio 2023. Abbiamo lavorato sulla comprensione scritta attraverso una lettura sull’arte di strada italiana. Compiti da fare : fare l’esercizio n. 5 (pagina 3 – Corso 3). Buon lavoro.

16 Gennaio 2023. Abbiamo ripreso l’attività sulle preposizioni e sui verbi che reggono determinate preposizioni (corso2, grammatica 3, pagina 4). Abbiamo svolto in classe delle attività « ludiche » sulle preposizioni. Compiti da fare : fare gli esercizi n. 2 (pagina 1) e n. 4 (pagina 2-3). Buon lavoro.

9 Gennaio 2023. Abbiamo lavorato molto oralmente sulla descrizione di una piccola lista di animali inerenti ad una scheda di lettura distribuita in classe. Compiti da fare : leggere la scheda e completare l’attività 2. Buon lavoro.

28 Novembre 2022. Abbiamo lavorato sulla comprensione scritta di una leggenda e sulla comprensione orale di una canzone sulla leggenda. Qui sotto trovate il video per riascoltare ed eventualmente completare il documento distribuito in classe. Compiti da fare : attivitá 3. Buon lavoro!!!

 97 Nombre total de vues

Continuer la lectureRATTRAPAGE et DEVOIRS