RATTRAPAGE et DEVOIRS
14 Marzo 2023. Per riconoscere la coniugazione del futuro, oggi abbiamo fatto in classe un’attività di comprensione orale di una canzone. Compiti da fare: attività 2 (documento distribuito in classe). Buon lavoro.
07 Marzo 2023. Oggi abbiamo studiato i tre gruppi di eccezioni del futuro. Per la pratica orale, abbiamo immaginato tutte le possibili conseguenze in determinate situazioni date dall’insegnante. Compiti da fare: esercizio n. 5, 6 e 7 (pagina 4 e 5). Buon lavoro.
28 Febbraio 2023. Oggi in classe abbiamo continuato la coniugazione del futuro semplice dei verbi regolari in -ciare/-giare e in -care/-gare(Grammatica 1, corso 3). Abbiamo fatto un’attività sulla pratica del futuro formulando delle ipotesi sulle figure di oggetti ingranditi. Compiti da fare: esercizio n. 2, 3 e 4 (pagina 3 e 4). Buon lavoro.
21 Febbraio 2023. Oggi in classe abbiamo studiato l’uso del futuro semplice e la coniugazione dei verbi regolari (Grammatica 1, corso 3). Abbiamo fatto un’attività sulla pratica del futuro immaginando il mondo nel 2034! Compiti da fare: esercizio n. 1 (pagina 3). Buon lavoro.
31 Gennaio 2023. Oggi in classe abbiamo continuato il ripasso dei pronomi combinati. Abbiamo terminato la « conversazione telefonica » in contesti vari (come prenotare il ristorante, fissare un appuntamento dal medico, ecc…) . Compiti da fare: esercizio n. 10 (pagina 5 – 6). Buon lavoro.
25 Gennaio 2023. Oggi in classe abbiamo ripassato i pronomi diretti e indiretti a partire dalla lingua francese. Abbiamo fatto una simulazione sulla conversazione telefonica tramite le « carte dei ruoli ». Compiti da fare: esercizio n. 11 (pagina 6). Buon lavoro.
17 Gennaio 2023. Oggi in classe abbiamo continuato a studiare i pronomi ma attraverso una scheda che contiene molte ripetizioni; lo scopo consiste nel sostituire le ripetizioni con i pronomi adeguati (diretti o indiretti). Abbiamo anche terminato l’attività di ascolto riguardante la conversazione telefonica. Compiti da fare: terminare la scheda con le letture da trasformare « il controllore »e « Peppe e Luisa ». Buon lavoro.
10 Gennaio. Oggi in classe abbiamo continuato a studiare i pronomi doppi, facendo attenzione alla differenza con la forma di cortesia (il Lei) e abbiamo anche studiato il lessico legato alla conversazione telefonica con i relativi esercizi di comprensione orale. Compiti da fare: esercizio n.8 (page 5). Buon lavoro.
03 Gennaio. Oggi in classe abbiamo studiato i pronomi doppi, principalmente le 5 regole per usare correttamente i due pronomi (grammatica 4). Compiti da fare: esercizio n. 7 (page 4-5). Buon lavoro …e buon anno pieno di salute e serenitá.
13 Dicembre. Oggi in classe abbiamo fatto un’attività sui doppi significati delle parole attraverso « i colmi ». Compiti da fare: ripassare i Pronomi Diretti e i Pronomi Indiretti. Buon lavoro e … Buon Natale e Felice Anno Nuovo!!!
06 Dicembre. Oggi abbiamo studiato il Trapassato Prossimo (grammatica3): coniugazione e uso. In classe abbiamo fatto l’esercizio n. 4 (pagina 3/4). Compiti da fare: esercizio 5 e 6 (pagina 4). Vi ricordo che la settimana prossima è l’ultima prima delle vacanze! Buon Lavoro!
29 Novembre. Oggi abbiamo ripassato l’imperfetto (grammatica 2) e il passato prossimo con un’attività in classe. Compiti da fare: esercizio n. 3 (pagina 3). Buon Lavoro!
69 Nombre total de vues